secondo posto per l’Atletica Valle Brembana e ottavo per il Gav Vertova tra gli uomini, quinto e sesto posto per Atletica Bergamo e Polisportiva valle Seriana tra le donne, questo il resoconto sugli italiani di staffetta a Gubbio con Bergamo che porta a casa una medaglia d’argento.
La Festa del Cross di Gubbio (Perugia) ha assegnato i primi titoli italiani, quelli di staffetta, alle donne del Cus Pro Patria Milano e agli uomini della Trieste Atletica. Sullo stesso scenario di un anno fa, le milanesi si confermano campionesse con l’identica formazione del 2016, ovvero quella formata da Bianca Seregni, Carlotta Missaglia, Nicole Reina e Elisa Cova, che torna a tagliare il traguardo a braccia alzate (38:55). Al secondo posto si issano le ragazze della Libertas Arcs Cus Perugia (39:52) mentre il bronzo va al collo delle romane dell’Acsi Italia Atletica (40:22). Fra gli uomini festeggiano i triestini Tommaso Rota, Jacopo De Marchi, Elia Bugatto e Andrea Seppi in 33:13, argento in grande rimonta per l’Atletica Valle Brembana (33:30), terza la RCF Roma Sud in 33:42. Oggi, in una giornata baciata da sole e sferzata dal vento, erano in palio anche le staffette master (con la stessa formula 2km + 2km + 3km + 3km): al traguardo la formazione femminile più veloce è quella SF40 dell’Atletica Lonato (Avigo-Calò-Rosini-Tavelli) mentre tra gli uomini spicca l’Atletica Casone Noceto SM40 (Nshimirimana-Lubrano-Lyazali-Auciello).
La prima giornata della rassegna nazionale di corsa campestre, in scena oggi e domani nei prati che circondano l’antico Teatro Romano, ha deciso 18 titoli (2 staffette assolute e 16 master) mentre sono 21 quelli in palio domani a partire dalle 9.45 (10 individuali, 8 per società, 3 per rappresentative regionali cadetti) per un totale di 39 titoli Italiani e 2263 atleti in gara (1332 uomini e 931 donne) in rappresentanza di 299 società provenienti da tutta Italia e delle 21 rappresentative regionali cadetti. Alle 18:30 saranno proprio i cadetti a sfilare in Piazza Grande nella cerimonia d’apertura. Ospite d’onore il capitano della Nazionale Fabrizio Donato, bronzo olimpico del salto triplo che domenica scorsa agli Europei Indoor di Belgrado si è messo al collo la medaglia d’argento.
STAFFETTA DONNE – Sulla linea di partenza ci sono 14 formazioni, con una formula che prevede in prima frazione un’allieva a correre 2 chilometri, seguita da un’altra under 18 o da una juniores (2 km), poi una juniores/promessa (3km) e infine una seniores/promessa/juniores (3km). Il Cus Pro Patria Milano si presenta al via con l’identica formazione che dominò un anno fa: a lanciare il quartetto sono due specialiste del triathlon, Bianca Seregni e Carlotta Missaglia, che consegnano il testimone all’azzurrina Nicole Reina con una quindicina di secondi di vantaggio rispetto all’ACSI Italia Atletica (in campo con Fabiani-Lacatusu-Castelli-Carnicelli). La ventenne Reina incrementa il distacco su Marta Castelli dell’ACSI di un altro centinaio di metri, mentre dietro inseguono l’Atletica Bergamo Oriocenter e l’Atletica Libertas Arcs Cus Perugia: è proprio la perugina Costanza Martinetti, classe 1995, a ricucire con il vertice della corsa, superando con decisione Bergamo e poi lanciandosi alle calcagna della fanfullina Micol Majori. In ultima frazione la figlia d’arte Elisa Cova (il papà è Alberto, campione olimpico dei 10.000 a Los Angeles 1984) non ha che da gestire il minuto di vantaggio, mentre dietro Acsi, Perugia e Bergamo lottano per il podio, con la Fanfulla staccata di una ventina di secondi. Come nel 2016 è Elisa Cova a tagliare il traguardo per prima (dopo 38:55 dallo sparo) mentre una grande frazione di Giulia Francario corona la rimonta della Libertas Arcs Cus Perugia, seconda in 39:52. Bronzo al collo delle romane dell’Acsi in 40:22, quarta la Fanfulla Lodigiana (40:45) che supera anche Bergamo (41:05).
STAFFETTA UOMINI – Stessa formula anche per gli uomini (2km + 2km + 3km + 3km), ma sono ben 35 i club ai cancelli di partenza. Il primo a cambiare è Francesco Guerra del RCF Roma Sud che consegna il testimone a Dario Moretti (classe 1998) con 8 secondi di vantaggio sull’Imola Sacmi Avis (i romagnoli schierano Hali – Grirane – Conti – Shtypula). Poi il gruppone composto dai portacolori di Ana Atletica Feltre (che con Marco Bonan, Edgard Costa, Alberto Dal Sasso e Lucio Sacchet conferma per tre quarti il quartetto campione un anno fa), Trieste Atletica (che nel 2016 fu di bronzo e oggi schiera Tommaso Rota, Jacopo De Marchi, Elia Bugatto, Andrea Seppi), Valle Brembana, Imola Sacmi Avis, Assi Giglio Rosso, Atletica Livorno e gli altri a seguire. I capitolini dopo Dario Moretti schierano Alexandru Ciumacov, che però non riesce a contrastare il rientro dell’azzurro della corsa in montagna Nadir Cavagna (in prima frazione, sempre per l’Atletica Valle Brembana, c’era il fratello più piccolo Alain) e a quello del triestino Elia Bugatto. L’ultimo cambio vede Andrea Seppi spalla a spalla con Pietro Leone (RCF Roma Sud): ma il triestino ha una marcia in più, tanto da tagliare il traguardo a braccia alzate in 33:13 e con 17 secondi di margine su una Valle Brembana in grande rimonta (33:30). Roma scivola indietro, ma riesce a difendere il bronzo (33:42) dall’attacco dei feltrini che chiudono in 33:47.
risultati:
1 | 33 | ROTA Tommaso – DE MARCHI Jacopo – BUGATTO Elia – SEPPI Andrea | SM | TS044 TRIESTE ATLETICA | 33:13 |
2 | 6 | CAVAGNA Alain – BONZI Matteo – CAVAGNA Nadir – FERRARIS Luigi | SM | BG223 ATL. VALLE BREMBANA | 33:30 |
3 | 29 | GUERRA Francesco – MORETTI Dario – CIUMACOV Alexandru – LEONE Pietro | SM | RS195 RCF ROMA SUD | 33:42 |
4 | 7 | BONAN Marco – COSTA Edgard – DAL SASSO Alberto – SACCHET Lucio | SM | BL012 ANA ATL.FELTRE | 33:47 |
5 | 35 | CAMPEOL Abel – TECUCEANU Catalin – RECH Alberto – ESPOSITO Giacomo | SM | TV348 SILCA ULTRALITE VITTORIO V.TO | 34:02 |
6 | 22 | SCHIAVONE Luca – CAPRA Pietro Carlo – EL HAOUARI Mustapha – MARINO Francesco | SM | MI080 ATL. RICCARDI MILANO 1946 | 34:11 |
7 | 20 | GUIDI Dario – GIULIANO Mauro – POLETTI Raffaele – RISTORI Alessio | SM | LI036 ATLETICA LIVORNO | 34:27 |
8 | 5 | CORTESI Andrea – MORETTINI Lorenzo – MARINONI Simone – NEMBRINI Nicola | SM | BG135 G. ALPINISTICO VERTOVESE | 34:30 |
9 | 1 | ITTO Francesco – LAMURA Emilio – BERDINI Lorenzo – MASSIMI Stefano | SM | AN010 S.E.F. STAMURA ANCONA A.S.D. | 34:34 |
10 | 8 | DEOLA Ruben – CASSOL Italo – CECCHIN Simone – POLESANA Federico | SM | BL012 ANA ATL.FELTRE | 34:35 |
11 | 31 | BARALE Samuele – BRUNO Giacomo – RAS Diego – FERRATO Gianluca | SM | TO016 ASDP ATLETICA PINEROLO | 34:41 |
12 | 15 | AFFORTUNATI David – SEGHI Costantino – POGGI Ivan – FARHATE Salah Eddine | SM | FI001 ASSI GIGLIO ROSSO FIRENZE | 34:43 |
13 | 9 | HALI Anas – GRIRANE Ismail – SHTYPULA Vadym – CONTI Francesco | SM | BO014 ATL. IMOLA SACMI AVIS | 34:57 |
14 | 23 | STIR Francesco Nicolas – LAZZARO Federico – MASLOVATYY Vitaliy – PETTENAZZO Marco | SM | PD191 ATLETICA CITTA’ DI PADOVA | 35:07 |
15 | 30 | GENOVA Francesco – ODDONE Enrico – CURTABBI Cesare – BOSCHIS Alessandro | SM | TO004 ATLETICA GIO’ 22 RIVERA | 35:16 |
16 | 25 | ARBOLINO Lorenzo – CURCUIANU Victor – MAMMUCARI Francesco – ZERRAD Mohamed | SM | RM046 ACSI CAMPIDOGLIO PALATINO | 35:32 |
17 | 18 | MAGNANI Michael – GAMBASSI Lapo – PLACANICO Luca – LEONARDI Daniele | SM | FI018 TOSCANA ATLETICA FUTURA | 35:35 |
18 | 21 | DEL GRANDE Daniele – FAZZI Dario – SCANTAMBURLO Marco – DEL NISTA Daniele | SM | LU100 ATL. VIRTUS CR LUCCA | 35:39 |
19 | 32 | TIBERIO Mattia – ZAMO Federico – BIANCHINI Matteo – SPONZA Luca | SM | TS044 TRIESTE ATLETICA | 35:48 |
20 | 16 | MINNITI Simone – ZAMBONI Marco – ALGEWATTAGE Diego Silva – SANDRUCCI Marco | SM | FI002 ATLETICA FIRENZE MARATHON S.S. | 36:08 |
21 | 19 | PIETRINI Lorenzo – PIETRINI Alessandro – SBORDONE Salvatore – BOSCARINI Jacopo | SM | GR065 ATLETICA GROSSETO BANCA TEMA | 36:23 |
22 | 13 | TOUIHRI Bouchaib – RUSCELLI Raffaele Tizia – LOMBARDI Nicolo’ – MORDENTI Giacomo | SM | FC049 ATL. ENDAS CESENA | 36:35 |
23 | 28 | SANDULLI Francesco – SANTELLI Fabio – CAROLI Gabriele – PROIA Giovanni | SM | RM232 ROMATLETICA FOOTWORKS SALARIA | 37:04 |
24 | 34 | LORENZON Enrico – TAGLIAPIETRA Mattia – TORRES Simone – SPINAZZE’ Enrico | SM | TV339 ATLETICA PONZANO | 37:10 |
25 | 3 | CHOURY Yassin – AMATO Luca – SPERINDEO Gaetano – HAMMOUDY Mohamed | SM | AT001 S.S. VITTORIO ALFIERI ASTI | 37:31 |
26 | 26 | EAVORSCHI Alberto Gabri – MAZZARELLI Fernando – SCHEDI Valerio – CAVASSINI Mirko | SM | RM050 S.S. LAZIO ATLETICA LEGGERA | 37:35 |
27 | 4 | JAMILI Younes – MANZI Giacomo – SIMONE Felice – FERRIERO Marco | SM | AV801 LIONS VALLE UFITA | 37:36 |
28 | 17 | CAPPELLINI Lorenzo – TASSINI Giulio – GHERGUT Emanuel Daniel – PUCCI Paride | SM | FI018 TOSCANA ATLETICA FUTURA | 37:39 |
29 | 11 | KERSCHBAUMER Felix – PARIS Alexander – MITTERRUTZNER Tobias – KRITZINGER Anton Tobias | SM | BZ068 S.G EISACKTAL RAIFFEISEN ASV | 37:49 |
30 | 2 | PANICHI Alessandro Ali – PIETROBATTISTA Alessand – SABATINI Simone – FANTOZZI Mirko | SM | AQ174 ASD SPORTING CLUB USA AVEZZANO | 38:03 |
31 | 12 | GIANCRISTOFARO Pietro – D’ORAZIO Mattia – CIAFRE’ Emanuele – DELL’OREFICE Lorenzo | SM | CH012 ASD NUOVA ATLETICA LANCIANO | 38:27 |
32 | 27 | SILVESTRINI Simone – GALEANI Davide – MARINO Matteo – UBALDI Federico | SM | RM068 TIRRENO ATLETICA CIVITAVECCHIA | 38:33 |
33 | 14 | EHIMARE Israel Emmanuel – BRUNELLI Simone – PIVI Tommaso – MISEROCCHI Francesco | SM | FC049 ATL. ENDAS CESENA | 39:20 |
34 | 24 | COLOMBO Mikhail – DORELLI Federico – MAHMOUDI Hamza – MONTANARI Fabio | SM | RE128 ATL. REGGIO ASD | 39:35 |
1 | 5 | SEREGNI Bianca – MISSAGLIA Carlotta – REINA Nicole Svetlana – COVA Elisa | SF | MI077 CUS PRO PATRIA MILANO | 38:55 |
2 | 8 | MARTINETTI Anastasia – GIORGI Giulia – MARTINETTI Costanza – FRANCARIO Giulia | SF | PG018 ATL. LIBERTAS ARCS CUS PERUGIA | 39:52 |
3 | 13 | FABIANI Erika – LACATUSU Elena Raluca – CASTELLI Marta – CARNICELLI Sara | SF | RM131 A.S.D. ACSI ITALIA ATLETICA | 40:22 |
4 | 6 | GAMBO Faith Nyadzuwa – CAMPOLEONI Ester – MAJORI Micol – GALBIATI Federica | SF | MI218 N.ATL. FANFULLA LODIGIANA | 40:45 |
5 | 1 | LOCATELLI Claudia – PANZERI Bianca Maria – TAIETTI Viola – ZENONI Federica | SF | BG003 ATL. BERGAMO 1959 ORIOCENTER | 41:05 |
6 | 2 | BRATELLI Lucrezia – FACCANONI Giorgia – SCHIAVI Erica – NADIR Sara | SF | BG353 POOL SOC.ATL.ALTA VALSERIANA | 41:07 |
7 | 14 | PAGOTTO Viola – MAZZER Erica – TECUCEANU Diana – VIAN Irene | SF | TV341 ATLETICA SILCA CONEGLIANO | 42:09 |
9 | 11 | ZUCCOTTI Valery – GAMBUZZA Martina – CARTA Sara – CASATI Beatrice | SF | PV108 C.U.S. PAVIA | 43:25 |
10 | 7 | CHKOURI Adrae – VULLO Anna – VULLO Clara – LOCARDI Gisella | SF | PC084 ATL. PIACENZA | 43:36 |
13 | 3 | D’ALBERTO Arianna – CORRENT Chiara – MENEGAT Francesca – PRADEL Meryl | SF | BL012 ANA ATL.FELTRE | 44:08 |
16 | 4 | BONORA Alessandra – SPEZIANI Francesca – BARBIERI Martina – BONORA Isabella | SF | BS319 ATL. RODENGO SAIANO | 45:27 |
18 | 12 | MARKS Alexandra Christi – RUGGIERO Silvia – FABRIZI Francesca – DI PIETRO Camilla | SF | RM046 ACSI CAMPIDOGLIO PALATINO | 46:00 |
20 | 10 | MAGNIFICO Alessia – PACINI Anna – CALVANI Marta – NOBILI Francesca | SF | PT115 ATL.C.R.PISTOIA E LUCCHESIA | 47:09 |
31 | 9 | PACINI Sara – ESPOSITO Sara – BIAGINI Sara – MONCINI Irene | SF | PT115 ATL.C.R.PISTOIA E LUCCHESIA | 52:10 |
