Una Out per due, Andrea Macchi e Paolo Rossi sono i due vincitori della Orobie Ultra Trail, gara che ha attraversato le Orobie e che ogni anno regala grandi emozioni e sorprese. Oliviero Bosatelli, un po’ giù di fase ha ottenuto il terzo posto, 40 km e oltre 9mila metri di dislivello di emozioni con tanta gente a seguire la gara sul percorso e in città alta. Soddisfatto alla fine il vincitore Paolo Rossi: “Ho iniziato la gara mettendomi a ‘fianco’ di Marco Zanchi e Paolo, perché sapevo che avevano più esperienza in questa particolare gara trail. Dopo alcuni chilometri Paolo ha preso un ottimo ritmo, ma non mi sono staccato, poi a un certo punto abbiamo deciso di fare la gara insieme, convinti che questo fosse l’unico modo per potere battere il fortissimo Bosatelli. Alla fine, al traguardo, l’unione ha fatto la differenza, ha pagato. L’Orobie Ultra Trail è una gara che ti lascia il segno, ti ricordi di tutte le pietre su cui appoggi i piedi, fino in Bergamo. Ho corso e vinto sulle Dolomiti, sulle montagne della Valle d’Aosta, ma le Orobie sono uniche per varietà, e poi per il suo pubblico. Come al Rifugio Gemelli, dove hanno lanciato fuochi d’artificio, fantastico. Bellissimo. L’aver battuto il record di questa mi riempi di soddisfazione”. 23h33’02” il tempo finale dei primi.
L’altra sorpresa di giornata è stata quella di Maurizio Gualeni, il soverese uscito dal nulla per guadagnarsi la ribalta nazionale con uno splendido piazzamento ai piedi del podio, come lo scorso anno e ferma le lancette su 27h14’54”. Quinto Luca Manfredi Negri in 27h58’18”. Sesto Nevio Cornaro (Runners Bergamo) in 28h05’35”. Settimo Giulio Scandella (Gan Nembro Kappaemme Sport) in 28h08’51”.
I commenti degli altri protagonisti
Oliviero Bosatelli: “È stata molto dura per il caldo questa edizione. Nei primi chilometri ho avuto le gambe dure, con l’arrivo della notte però ho cominciato piano piano a riprendermi, così sono riuscito a recuperare sui primi. Loro comunque hanno tenuto un grande ritmo fino alla fine. Al traguardo, giungendo terzo, ho chiuso con un tempo in ogni caso più basso dell’anno scorso, per cui sono soddisfatto. Siamo andati tutti bene. Sicuramente ho accusato stanchezza con la partecipazione al recente trail delle Mauritius, ma ora la testa è già all’Ultra Trail Mont Blanc 2017. All’Orobie Ultra Trail ho sentito molto la vicinanza del pubblico, che mi ha sempre incitato, una bella manifestazione che ha coinvolto atleti e tanta gente delle valli, e poi l‘importante è portarla al termine senza farsi male”.
Tra le donne vince la favorita Lisa Borzani, team Tecnica China, in 28h51’56”, seconda Moira Guerini (Tornado) in 29h51’51”, terza Giulia Saggin (Friesian Team) in 32h04’24”.