Ecco qui il resoconto Fidal della seconda e ultima prova degli italiani di corsa in montagna che hanno visto trionfare Elisa Desco e Xavier Chevrier che ha portato a Bergamo il tricolore, militando nell’Atletica valli Bergamasche di Leffe. A Chevrier è bastato un terzo posto dietro ai gemelli Bernard e Martin Dematteis che superano un momento familiare difficile che li ha condizionati in questa stagione. Chevrier conquistava così il primo posto nella classifica finale degli italiani davanti ad Alex Baldaccini ancora secondo, l’anno scorso dietro a Bernard Dematteis sia agli italiani che agli europei e quest’anno dietro a Xavier. Il brembano del GS Orobie su Facebook commenta così: Tricolori 2015, tentare ho tentato, avrò anche sbagliato qualcosa, ma classifiche e tempi non mentono mai, ha vinto il più forte, giù il cappello e complimenti al nuovo Campione Italiano Xavier Chevrier“. Terzo posto per la giovane speranza Francesco Puppi (Atl. Valle Brembana). Secondo posto al femminile orobico con Samantha Galassi, fresca vincitrice del titolo italiano vertical. Podio tutto orobico nelle società con Atletica Valli Bergmasche che anticipa la Valle Brembana e il GS Orobie.
Levico Terme è feudo lombardo: il week-end tricolore di corsa in montagna (valido come seconda e ultima prova del Campionato Italiano Individuale Assoluto, Juniores e Promesse e come Campionato Italiano di Staffette Allievi e Cadetti) ha consegnato ai “camosci” lombardi ben sette titoli su 10 in palio. A livello individuale doppietta Assoluta con Elisa Desco regina al femminile e Xavier Chevrier campione d’Italia al maschile; la Lombardia regna anche nelle altre due categorie femminile grazie alla promessa Ilaria Dal Magro e alla junior Roberta Ciappini. Ben tre le squadre lombarde campioni di staffette a livello giovanile: l’Atletica Brescia 1950 tra le Allieve, la Libertas Villanuova ’70 tra le Cadette e l’Atletica Vallecamonica tra i Cadetti. Di seguito il comunicato dell’Ufficio stampa FIDAL Trentino a firma Luca Perenzoni.
Xavier Chevrier (Valli Bergamasche) ed Elisa Desco (Alta Valtellina) sono i nuovi campioni italiani di corsa in montagna. Per il secondo anno consecutivo la Panarotta, vetta trentina che apre la catena del Lagorai ha assegnato i titoli tricolori in una giornata disputata in condizioni meteo praticamente perfette dopo la pioggia delle ore precedenti. Tra le promesse successi per Ilaria Dal Magro (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) e per la rivelazione stagionale Nicola Pedergnana (Atletica Clarina) mentre tra gli junior l’oro è andato al grande favorito Davide Magnini (Atletica Valli di Non e Sole) e a Roberta Ciappini (CSI Morbegno). L’impegno organizzativo che ha coinvolto l’originale unione di sforzi della trentina Non solo Running e della molisana Promosport ha consentito di assistere a gare di grande valore tecnico e agonistico, accentuate da un tracciato assolutamente tecnico disegnato proprio per ricordare il percorso che a settembre in Galles assegnerà i titoli iridati.
SENIORES uomini – Il campione iridato Isaac Kiprop è troppo forte per tutti: Bernard Dematteis (Corrintime) prova a tenerlo a tiro ma nel terzo dei tre giri di 4km ciascuno (250 metri di dislivello per tornata) ha dovuto alzare il piede dall’acceleratore per difendere la seconda piazza e gioire insieme al gemello Martin(Corrintime) per un duplice podio che li ripaga delle tante sofferenze (non solo sportive) degli scorsi mesi. Appena dietro di loro ecco Xavier Chevrier (Valli Bergamasche) che dopo il trionfo nella prima prova in Val Gardena sulla Panarotta si regala il primo titolo italiano della carriera, premiere assoluta per un “camoscio” valdostano. Dietro di lui Alex Baldaccini (Gs Orobie), argento tricolore, mentre per quanto riguarda le promesse il responso del Lagorai è identico a quello del Monte Pana: Nicola Pedergnana supera l’altro trentino Cesare Maestri (Valli Bergamasche).
SENIORES donne – Elisa Desco (2 giri, 39’35) vince gara e titolo italiano: partenza controllata per la cuneese di casa in Valtellina, ma dopo aver lasciato sfogare Samantha Galassi (La Recastello Radici Group), l’ex campionessa iridata ha preso il comando delle operazioni, scavando un solco importante sulla concorrenza. Al traguardo, dopo due giri quasi in solitudine, il vantaggio è significativo nei confronti di una brillantissima Galassi (41’03), mentre Alice Gaggi (Runner Team ’99, 41’09) con una gara in crescendo riesce a chiudere al terzo posto, piazzamento che non le basta comunque per difendere il titolo italiano dopo il successo davanti alla stessa Desco in Valgardena. Quarto posto per l’inesauribile Ivana Iozzia (Calcestruzzi Corradini Rubiera, 41’13) e poco dopo, in nona piazza, ecco arrivareIlaria Dal Magro che arricchisce così la propria collezione di titoli italiani con il tricolore promesse.
JUNIORES uomini – Davide Magnini doveva vincere e così ha fatto esaltando il popolo della corsa in montagna trentina che festeggia una tripletta da sogno, grazie ai piazzamenti da podio di Alberto Vender (Atletica Valchiese) e Luca Ventura (Atletica Trento) che hanno così monopolizzato anche il podio del campionato italiano di categoria. Magnini, già campione iridato nello sci alpinismo, ha coperto i due giri in 35’29 con il giudicariese Vender argento dopo 37’06 di corsa precedendo di poco l’aquilotto Ventura (37’22).
JUNIORES donne – Roberta Ciappini ha messo in scena una prova sontuosa per acciuffare successo di giornata e titolo tricolore. Il minuto e 25 secondi scavato nei confronti di Giulia Zanne (Atl. Brescia 1950) al traguardo (1 giro, 20’09) le ha infatti consentito di effettuare il sorpasso (per soli 12″) dopo il terzo posto nella prima prova tricolore. Nel mezzo, proprio come ad Ortisei, Alessia Zecca (Valgerola Ciapparelli) che con due secondi posti si è quindi dovuta accontentare del bronzo tricolore.
STAFFFETTE GIOVANILI – Sabato pomeriggio a Levico Terme, nel fondovalle della Valsugana, sono stati assegnati invece i titoli italiani giovanili di corsa in montagna. Tra le Cadette Le prime a presentarsi sul traguardo sono state le giovani portacolori dell’Atletica Villanuova di Brescia, Vanessa Campana e SophiaFavalli, pronte a superare le rivali dell’Atletica Trento, Alice Sammarco e la figlia d’arte Ester Molinari. A completare il podio under 16 ci ha poi pensato la coppia bergamasca composta da Lucrezia Bratelli e Giulia Savoldelli. Trionfo camuno invece tra i Cadetti, successo firmato da Fabrizio Poli e Massimo Zucchi (Atl.Vallecamonica) davanti ai piemontesi dell’Atletica Valpellice (Erik Lupi – Alessandro Marteno) e ai due portacolori dell’Atletica Valle Brembana formata da Alain Cavagna e Stefano Muttoni. Passando agli Allievi, al maschile la vittoria ha preso la via del cuneese grazie a Riccardo Rabino e Andrea Rostan (Atletica Saluzzo), pronti a precedere i lecchesi Mirco Colombo e Samuele Nava (Atl. Lecco – Colombo) ed i vicentini Edoardo Moresco e Mirko Cocco. Tra le Allieve infine Chiara Gazzoli ed Elisa Cherubini hanno regalato la vittoria all’Atletica Brescia (NELLA FOTO): argento all’Atletica Lecco Colombo (Anna Frigerio-Francesca Colombo), bronzo all’Atletica Alta Valtellina (Francesca Majori-Beatrice Besseghini).
classifica femminile
1 |
201 |
DESCO Elisa |
1982 |
SF |
SO115 ATL. ALTA VALTELLINA |
39:35 |
|
2 |
221 |
GALASSI Samantha |
1988 |
SF |
BG236 LA RECASTELLO RADICI GROUP |
41:03 |
|
3 |
203 |
GAGGI Alice |
1987 |
SF |
TO185 RUNNER TEAM 99 SBV |
41:09 |
|
4 |
210 |
IOZZIA Ivana |
1973 |
SF40 |
RE106 CALCESTRUZZI CORRADINI EXCELS. |
41:13 |
|
5 |
206 |
BOTTARELLI Sara |
1990 |
SF |
BS521 FREE-ZONE |
41:22 |
|
6 |
204 |
COTTI COTTINI Stefania |
1984 |
SF |
BS274 G.P. PELLEGRINELLI |
42:36 |
|
7 |
205 |
IACHEMET Francesca |
1974 |
SF40 |
TN101 ATLETICA TRENTO |
43:21 |
|
8 |
227 |
FESTINI PURLAN Martina |
1986 |
SF |
BL033 GR.MARC. CALALZO ATL. CADORE |
44:11 |
|
9 |
208 |
DAL MAGRO Ilaria |
1993 |
PF |
CO208 ATL. LECCO-COLOMBO COSTRUZ. |
44:11 |
|
10 |
242 |
BEATRICI Lorenza |
1970 |
SF45 |
TN101 ATLETICA TRENTO |
45:01 |
|
11 |
229 |
PONT CHAFER Monica |
1969 |
SF45 |
BS521 FREE-ZONE |
45:04 |
|
12 |
220 |
BIANCHI Ilaria |
1985 |
SF |
BG236 LA RECASTELLO RADICI GROUP |
45:06 |
|
13 |
228 |
NANU Ana |
1973 |
SF40 |
BO005 G.S. GABBI |
45:15 |
|
14 |
251 |
PUGNETTI Marta |
1994 |
PF |
UD093 CARNIATLETICA |
45:25 |
|
15 |
230 |
SERENA Angela |
1977 |
SF35 |
BS521 FREE-ZONE |
45:28 |
|
16 |
232 |
BAGNUS Elena Maria |
1981 |
SF |
CN007 A.S.D.PODISTICA VALLE VARAITA |
45:50 |
|
17 |
237 |
COMPAGNONI Elisa |
1990 |
SF |
SO115 ATL. ALTA VALTELLINA |
46:13 |
|
18 |
226 |
SATINI Stefania |
1969 |
SF45 |
BL010 A.ATL.DOLOMITI BELLUNO |
46:18 |
|
19 |
234 |
MUGNO Anna Laura |
1987 |
SF |
LU164 G.S. LAMMARI |
46:24 |
|
20 |
209 |
PELAMATTI Simona |
1995 |
PF |
BS521 FREE-ZONE |
46:38 |
|
21 |
235 |
BOTTI Giulia |
1980 |
SF35 |
RE105 G.S.SELF ATL. MONTANARI GRUZZA |
47:21 |
|
22 |
252 |
DRIUTTI Juliana |
1984 |
SF |
UD520 MARATONINA UDINESE |
48:36 |
|
23 |
223 |
FACCHIN Iris |
1994 |
PF |
BL004 G.S.QUANTIN – TRATT. I NOVEMB |
48:59 |
|
24 |
238 |
VALGOI Alessandra |
1977 |
SF35 |
SO115 ATL. ALTA VALTELLINA |
50:19 |
|
25 |
246 |
TENAGLIA Cristina |
1972 |
SF40 |
TN101 ATLETICA TRENTO |
50:50 |
|
26 |
250 |
YOUNG Carla |
1974 |
SF40 |
TO137 PODISTICA DILETT. VALCHIUSELLA |
50:55 |
|
27 |
222 |
MERLA Cristina |
1987 |
SF |
BG236 LA RECASTELLO RADICI GROUP |
50:58 |
|
28 |
225 |
DA ROLD Carlotta |
1992 |
SF |
BL010 A.ATL.DOLOMITI BELLUNO |
51:19 |
|
29 |
224 |
VIEL Sabrina |
1973 |
SF40 |
BL004 G.S.QUANTIN – TRATT. I NOVEMB |
52:17 |
|
30 |
233 |
MUCCI Meri |
1975 |
SF40 |
FI021 ATL. CASTELLO |
52:43 |
|
31 |
240 |
BADANO Francesca |
1967 |
SF45 |
TN101 ATLETICA TRENTO |
55:21 |
|
32 |
245 |
PURIN Carlotta |
1988 |
SF |
TN101 ATLETICA TRENTO |
55:41 |
|
33 |
248 |
BERNABE’ Daniela |
1977 |
SF35 |
TN500 ATLETICA VALLE DI CEMBRA |
56:18 |
|
34 |
247 |
CELVA Cristina |
1964 |
SF50 |
TN104 GS VALSUGANA TRENTINO |
1:03:01 |
|
35 |
244 |
PETTINELLA Marina |
1995 |
PF |
TN101 ATLETICA TRENTO |
1:07:11 |
|
classifica maschile
1 |
13 |
KIPROP Isaac |
1986 |
SM |
BG223 ATL. VALLE BREMBANA |
50:05 |
|
2 |
10 |
DEMATTEIS Bernard |
1986 |
SM |
BS657 CORRINTIME |
50:21 |
|
3 |
11 |
DEMATTEIS Martin |
1986 |
SM |
BS657 CORRINTIME |
50:55 |
|
4 |
1 |
CHEVRIER Xavier |
1990 |
SM |
BG149 ATL. VALLI BERGAMASCHE LEFFE |
51:16 |
|
5 |
2 |
BALDACCINI Alex |
1988 |
SM |
BG479 G.S. OROBIE |
51:50 |
|
6 |
5 |
PUPPI Francesco |
1992 |
SM |
BG223 ATL. VALLE BREMBANA |
51:55 |
|
7 |
6 |
RAMBALDINI Alessandro |
1980 |
SM35 |
BG149 ATL. VALLI BERGAMASCHE LEFFE |
52:35 |
|
8 |
4 |
CAGNATI Luca |
1990 |
SM |
BG149 ATL. VALLI BERGAMASCHE LEFFE |
52:49 |
|
9 |
7 |
PEDERGNANA Nicola |
1993 |
PM |
TN103 ATLETICA CLARINA TRENTINO |
53:00 |
|
10 |
15 |
DE GASPERI Marco |
1977 |
SM35 |
RI224 G.S. FORESTALE |
53:20 |
|
11 |
8 |
MANZI Emanuele |
1977 |
SM35 |
RI224 G.S. FORESTALE |
53:27 |
|
12 |
12 |
RUGA Fabio |
1981 |
SM |
BG236 LA RECASTELLO RADICI GROUP |
53:48 |
|
13 |
22 |
FARCOZ Massimo |
1992 |
SM |
AO013 A.P.D. PONT-SAINT-MARTIN |
54:44 |
|
14 |
14 |
MAESTRI Cesare |
1993 |
PM |
BG149 ATL. VALLI BERGAMASCHE LEFFE |
55:15 |
|
15 |
51 |
SPADA Nicola |
1985 |
SM |
BL012 ANA ATL.FELTRE |
55:18 |
|
16 |
103 |
YOUNG Edward |
1984 |
SM |
TO137 PODISTICA DILETT. VALCHIUSELLA |
55:24 |
|
17 |
3 |
ROSAIRE Erik |
1981 |
SM |
AO013 A.P.D. PONT-SAINT-MARTIN |
55:31 |
|
18 |
57 |
ZANONI Marco |
1985 |
SM |
BS274 G.P. PELLEGRINELLI |
55:37 |
|
19 |
9 |
MEI Massimo |
1983 |
SM |
FI021 ATL. CASTELLO |
55:40 |
|
20 |
35 |
RODA Benedetto |
1991 |
SM |
BG223 ATL. VALLE BREMBANA |
55:46 |
|
21 |
106 |
GALLO Paolo |
1987 |
SM |
BG479 G.S. OROBIE |
55:51 |
|
22 |
85 |
DEBIASI Andrea |
1991 |
SM |
TN101 ATLETICA TRENTO |
55:52 |
|
23 |
44 |
MILESI Vincenzo |
1990 |
SM |
BG479 G.S. OROBIE |
56:10 |
|
24 |
79 |
LEONI Marco |
1990 |
SM |
SO114 G.S. C.S.I. MORBEGNO |
56:31 |
|
25 |
104 |
SIMONETTI Giulio |
1991 |
SM |
UD503 GEMONATLETICA S.R.L. DIL. |
56:33 |
|
26 |
40 |
BRASI Iacopo |
1994 |
PM |
BG353 POOL SOC.ATL.ALTA VALSERIANA |
56:47 |
|
27 |
54 |
BOTTARELLI Andrea |
1987 |
SM |
BS274 G.P. PELLEGRINELLI |
56:50 |
|
28 |
46 |
COSTA Elia |
1985 |
SM |
BL004 G.S.QUANTIN – TRATT. I NOVEMB |
56:56 |
|
29 |
64 |
SOLAVAGGIONE Manuel |
1989 |
SM |
CN007 A.S.D.PODISTICA VALLE VARAITA |
57:06 |
|
30 |
49 |
SOMMARIVA Cristian |
1986 |
SM |
BL010 A.ATL.DOLOMITI BELLUNO |
57:08 |
|
31 |
38 |
PIANA Rolando |
1982 |
SM |
BG236 LA RECASTELLO RADICI GROUP |
57:15 |
|
32 |
93 |
FILOSI Marco |
1995 |
PM |
TN119 S.A. VALCHIESE |
57:35 |
|
33 |
80 |
SANSI Stefano |
1980 |
SM35 |
SO114 G.S. C.S.I. MORBEGNO |
57:55 |
|
34 |
23 |
NICCO Alessandro |
1984 |
SM |
AO013 A.P.D. PONT-SAINT-MARTIN |
57:59 |
|
35 |
63 |
GILETTA Leonardo |
1994 |
PM |
CN007 A.S.D.PODISTICA VALLE VARAITA |
58:00 |
|
36 |
32 |
CAVAGNA Nadir |
1995 |
PM |
BG223 ATL. VALLE BREMBANA |
58:21 |
|
37 |
60 |
MAGRI Luca |
1990 |
SM |
BS657 CORRINTIME |
58:31 |
|
38 |
30 |
BALESTRA Elia |
1994 |
PM |
BG223 ATL. VALLE BREMBANA |
58:58 |
|
39 |
53 |
BOLDINI Fabrizio |
1988 |
SM |
BS274 G.P. PELLEGRINELLI |
59:26 |
|
40 |
42 |
DELLA TORRE Francesco |
1987 |
SM |
BG479 G.S. OROBIE |
59:43 |
|
41 |
69 |
BUONOMINI Giacomo |
1980 |
SM35 |
LU103 G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA |
59:55 |
|
42 |
87 |
RAINERI Davide |
1994 |
PM |
TN101 ATLETICA TRENTO |
59:59 |
|
43 |
109 |
FRANCESCHINI Emanuele |
1995 |
PM |
TN109 U.S. QUERCIA TRENTINGRANA |
1:00:02 |
|
44 |
55 |
DANESI Davide |
1985 |
SM |
BS274 G.P. PELLEGRINELLI |
1:00:13 |
|
45 |
84 |
CALDONAZZI Tommaso |
1990 |
SM |
TN101 ATLETICA TRENTO |
1:00:21 |
|
46 |
81 |
TACCHINI Giovanni |
1984 |
SM |
SO114 G.S. C.S.I. MORBEGNO |
1:00:35 |
|
47 |
101 |
BOSCHIS Alessandro |
1995 |
PM |
TO004 ATLETICA GIO’ 22 RIVERA |
1:01:10 |
|
48 |
31 |
BONZI Nicola |
1995 |
PM |
BG223 ATL. VALLE BREMBANA |
1:01:16 |
|
49 |
24 |
ODDONE Pierre Yves |
1989 |
SM |
AO013 A.P.D. PONT-SAINT-MARTIN |
1:01:22 |
|
50 |
34 |
LOCATELLI Stefano |
1990 |
SM |
BG223 ATL. VALLE BREMBANA |
1:01:26 |
|
51 |
83 |
BRADANINI Matteo |
1995 |
PM |
SO532 U.S. BORMIESE ATL. |
1:01:55 |
|
52 |
56 |
GELMI Alessandro |
1989 |
SM |
BS274 G.P. PELLEGRINELLI |
1:02:30 |
|
53 |
71 |
GUERRUCCI Marco |
1979 |
SM35 |
LU103 G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA |
1:02:35 |
|
54 |
72 |
ORSI Domenico |
1969 |
SM45 |
LU103 G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA |
1:02:53 |
|
55 |
86 |
MOLINARI Antonio |
1967 |
SM45 |
TN101 ATLETICA TRENTO |
1:03:13 |
|
56 |
20 |
BAUDIN Julien |
1989 |
SM |
AO013 A.P.D. PONT-SAINT-MARTIN |
1:03:14 |
|
57 |
37 |
BONO Alessio |
1975 |
SM40 |
BG236 LA RECASTELLO RADICI GROUP |
1:03:18 |
|
58 |
110 |
RUATTI Paolo |
1991 |
SM |
TN102 ATL. VALLI DI NON E SOLE |
1:03:33 |
|
59 |
39 |
PIAZZALUNGA Marco |
1987 |
SM |
BG236 LA RECASTELLO RADICI GROUP |
1:03:48 |
|
60 |
66 |
BENELLI Yuri |
1976 |
SM35 |
FI021 ATL. CASTELLO |
1:03:51 |
|
61 |
102 |
RAS Diego |
1995 |
PM |
TO016 ASDP ATLETICA PINEROLO |
1:04:03 |
|
62 |
73 |
SALOTTI Fabio |
1987 |
SM |
LU103 G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA |
1:04:08 |
|
63 |
96 |
VACCA Maurizio |
1971 |
SM40 |
TN151 MARATHON CLUB TRENTO |
1:04:22 |
|
64 |
61 |
CRAVERI Livio |
1991 |
SM |
CN007 A.S.D.PODISTICA VALLE VARAITA |
1:04:36 |
|
65 |
75 |
MANETTI Mauro |
1981 |
SM |
MI218 N.ATL. FANFULLA LODIGIANA |
1:04:41 |
|
66 |
95 |
TRENTINI Fabio |
1972 |
SM40 |
TN119 S.A. VALCHIESE |
1:05:12 |
|
67 |
43 |
GIANATI Fulvio |
1973 |
SM40 |
BG479 G.S. OROBIE |
1:05:23 |
|
68 |
78 |
FRANZI Matteo |
1989 |
SM |
SO114 G.S. C.S.I. MORBEGNO |
1:05:27 |
|
69 |
36 |
BELTRAMI Carlo |
1980 |
SM35 |
BG236 LA RECASTELLO RADICI GROUP |
1:05:49 |
|
70 |
65 |
BIZZI Simone |
1995 |
PM |
CO294 G.S. VIRTUS CALCO |
1:06:25 |
|
71 |
68 |
BERTOLINI Luigi |
1972 |
SM40 |
LU103 G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA |
1:06:43 |
|
72 |
26 |
ZAGATO Michael |
1990 |
SM |
AO013 A.P.D. PONT-SAINT-MARTIN |
1:07:01 |
|
73 |
82 |
GIANOLI Thomas |
1980 |
SM35 |
SO115 ATL. ALTA VALTELLINA |
1:07:28 |
|
74 |
74 |
TOGNERI Davide |
1989 |
SM |
LU103 G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA |
1:08:00 |
|
75 |
89 |
FAIT Francesco |
1964 |
SM50 |
TN103 ATLETICA CLARINA TRENTINO |
1:08:26 |
|
76 |
62 |
GALFRE’ Francesco |
1995 |
PM |
CN007 A.S.D.PODISTICA VALLE VARAITA |
1:08:51 |
|
77 |
111 |
MAZZERBO Walter |
1961 |
SM50 |
TN500 ATLETICA VALLE DI CEMBRA |
1:08:52 |
|
78 |
33 |
GABOARDI Diego |
1994 |
PM |
BG223 ATL. VALLE BREMBANA |
1:10:20 |
|
79 |
94 |
FONTANA Gianpaolo |
1969 |
SM45 |
TN119 S.A. VALCHIESE |
1:10:49 |
|
80 |
98 |
DALLIO Graziano |
1957 |
SM55 |
TN500 ATLETICA VALLE DI CEMBRA |
1:11:29 |
|
81 |
59 |
ARCARI Angelo Fausto |
1966 |
SM45 |
BS521 FREE-ZONE |
1:12:02 |
|
82 |
70 |
GIANNOTTI Marco |
1970 |
SM45 |
LU103 G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA |
1:12:05 |
|
83 |
100 |
VALDAN Walter |
1977 |
SM35 |
TN500 ATLETICA VALLE DI CEMBRA |
1:12:21 |
|
84 |
50 |
TERENZIANI Luca |
1982 |
SM |
BL010 A.ATL.DOLOMITI BELLUNO |
1:12:40 |
|
85 |
99 |
DEAVI Paolo |
1972 |
SM40 |
TN500 ATLETICA VALLE DI CEMBRA |
1:13:02 |
|
86 |
76 |
MANGANO Vittorio |
1983 |
SM |
SO111 G.P. SANTI NUOVA OLONIO |
1:13:15 |
|
87 |
48 |
BELFIORE Giuliano |
1986 |
SM |
BL010 A.ATL.DOLOMITI BELLUNO |
1:15:59 |
|
88 |
92 |
BAZZOLI Ovidio |
1958 |
SM55 |
TN119 S.A. VALCHIESE |
1:17:53 |
|
89 |
91 |
DALCOLMO Elio |
1959 |
SM55 |
TN104 GS VALSUGANA TRENTINO |
1:24:56 |
|