Ecco il resoconto della Fidal Lombardia sui campionati italiani di marcia nei quali le atlete e gli atleti orobici hanno dato ancora una volta prova di essere tra i migliori […]
Leggi di più
Ecco il resoconto della Fidal Lombardia sui campionati italiani di marcia nei quali le atlete e gli atleti orobici hanno dato ancora una volta prova di essere tra i migliori […]
Leggi di piùUna novità nella squadra in partenza per Podebrady: fuori a scopo precauzionale la milanese Valentina Trapletti (Esercito) per l’infiammazione a un piede, a sostituirla nella 20 km sarà la bergamasca […]
Leggi di piùDomenica si assegna uno degli ultimi titoli in palio, il titolo regionale di mezza maratona, tra le protagoniste ci sarà anche Federica Curiazzi, marciatrice di talento che proverà stavolta a […]
Leggi di piùTutto pronto a Milano per dare il via ai campionati italiani assoluti con la Fidal che mette in rassegna le speranze di medaglia degli atleti lombardi. I numeri parlano di millecentodieci […]
Leggi di piùSono molti gli atleti orobici impegnati nel fine settimana in vari contesti internazionali, come comunica la Fidal Lombardia partiamo dai Mondiali Allievi nell’ucraina Donetsk e gli Europei Under nella finlandese […]
Leggi di piùPrimi trionfi nei campionati italiani juniores in corso a Rieti, vediamo cosa hanno fatto gli atleti bergamaschi nei resoconti della Fidal: Nei 400 Promesse Femminile Flavia Battaglia (Bracco) con 54.13 […]
Leggi di piùMeeting nazionale “Città di Chiari” Grande prestazione di Marta Zenoni dell’Atletica Brusaporto che sfiora nei 2000 F la MPI realizzata solo un anno fa da Nicole Reina: 6:12.21 per Zenoni […]
Leggi di piùLa 44° edizione del Trofeo Ugo Frigerio, trofeo di marcia, ha fatto tappa a Caravaggio ed ha visto il ritorno alla vittoria del bergamasco Andrea Adragna (nella foto Fidal), ora […]
Leggi di piùGrande festa ieri sera a Palazzo Frizzoni dove MARTA MILANI è stata incoronata atleta bergamasca dell’anno. Marta è stata premiata del sindaco Tentorio e dall’assessore allo sport Minuti. Per l’Atletica Leggera si tratta del sesto riconoscimento dopo quelli assegnati a Rino Lavelli, Vincenzo Guerrini, Agnese Maffeis, Vittoria Salvini e lo scorso anno a Migidio Bourifa, ed è il secondo conquistato da un atleta cresciuto nell’Atletica Bergamo ’59, il primo ovviamente è stato l’olimpionico Vincenzo Guerrini.
Sabato a Druento (TO) sono stati assegnati i titoli di Campione Italiano Indviduale sulla distanza dei 20km di marcia. Sull’impegnativo percorso ricavato all’interno del Parco della Mandria alle Porte di […]
Leggi di più