Rachik e Dossena al via alla Bo Classic

Due bergamaschi protagonisti alla Bo Classic in una delle ultime gare dell’anno, Yassine Rachik e Sara Dossena saranno al via a Bolzano

 

Alla BOclassic del 31 dicembre attesi Crippa, Chiappinelli e Rachik con l’iridato etiope Edris, al femminile Dossena, Battocletti e Magnani. Nella We Run Rome annunciati Meucci e La Rosa.

Il 2018 si chiude di corsa, nel pomeriggio di lunedì 31 dicembre, con due eventi di alto livello sulle strade italiane. A Bolzano va in scena la 44esima edizione della BOclassic che al maschile attende tre azzurri saliti sul podio agli Europei di Berlino a cominciare da Yeman Crippa, bronzo continentale dei 10.000 e quarto sui 5000 metri. Il 22enne delle Fiamme Oro, nel mese di dicembre, ha conquistato lo stesso metallo con la formazione italiana all’Eurocross di Tilburg, mentre nella scorsa edizione della gara si è piazzato quarto. Per la prima volta è invece annunciato nel capoluogo altoatesino Yohanes Chiappinelli (Carabinieri), terzo a Berlino sui 3000 siepi, insieme a Yassine Rachik (Atl. Casone Noceto), bronzo individuale e oro a squadre nella maratona degli Europei. Nella prova maschile di 10 km (ore 15.30) torna l’etiope Muktar Edris in caccia del quarto successo a Bolzano: il campione mondiale dei 5000 metri ha trionfato nel 2014 e nelle ultime due stagioni (2016 e 2017). Fra i principali avversari il connazionale Tamirat Tola, leader nel 2015 sul traguardo di piazza Walther, argento iridato di maratona e bronzo olimpico dei 10.000 metri, senza dimenticare il neozelandese Zane Robertson, il siepista keniano Jairus Birech e i britannici Ben Connor e Ross Millington. In chiave azzurra iscritti anche il 21enne Pietro Riva (Fiamme Gialle), Ahmed El Mazoury (Atl. Casone Noceto) e Andrea Sanguinetti (Fiamme Oro) entrambi bronzo a squadre a Tilburg, Yassin Bouih (Fiamme Gialle), Mohad Abdikadar (Aeronautica), Samuele Dini (Fiamme Gialle) e il vicecampione europeo di corsa in montagna Cesare Maestri (Atl. Valle Brembana)

Tanta Italia anche nella gara femminile di 5 chilometri (ore 15.00) con Sara Dossena (Laguna Running), argento di maratona per team a Berlino, e la 18enne Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre), alla prima uscita agonistica dopo essersi aggiudicata il titolo europeo under 20 di corsa campestre, oltre alla pluricampionessa tricolore Margherita Magnani (Fiamme Gialle). Fari puntati sull’etiope Netsanet Gudeta, vincitrice del 2015, che quest’anno si è messa al collo l’oro iridato di mezza maratona con il record mondiale. Se la vedrà con la campionessa europea di maratona, la bielorussa Volha Mazuronak, e con la keniana Janet Kisa, capace di imporsi nel 2014, ma sono iscritte anche la maratoneta Giovanna Epis (Carabinieri), la rientrante Giulia Viola (Fiamme Gialle) e Fatna Maraoui (Esercito). Nella manifestazione allestita dal Lauferclub Bozen Raiffeisen, che vedrà rappresentate 14 nazioni e 4 continenti, in programma poi sull’anello di 1250 metri la consueta gara Ladurner, per atleti master e amatori.

da fidal.it