Puppi (Atletica Valle Brembana) vice campione del mondo sulle lunghe distanze

A due anni di distanza dall’oro “casalingo” di Premana, Francesco Puppi (Atl. Valle Brembana) torna sul podio del Campionato Mondiale di Lunghe Distanze, cogliendo un prestigioso argento alle spalle dell’americano Jim Walmsley. Nella mattinata tiepida e soleggiata di Villa La Angostura (ARG) è stato ancora una volta duello USA – Italia, sulla falsariga della gara classica maschile di ieri, con l’oro a Joe Gray (USA) su un superlativo Cesare Maestri. Puppi è l’unico ad impensierire davvero il fuoriclasse statunitense: il bronzo mondiale Oriol Cardona arriverà ad oltre 7 minuti dal comasco. Per tutti i 41,5 km, conditi da 2184m di dislivello positivo, il distacco tra il battistrada e Puppi rimane pressoché invariato, attorno ai 15/20 secondi; solo sulla salita finale l’azzurro riesce a colmare gran parte del gap, poi ulteriormente rafforzato dall’azione di Walmsley sull’ultima discesa verso l’arrivo. Le medaglie per il team Italy non sono però terminate: grazie infatti alle ottime prestazioni del varesino Gabriele Bacchion (Tornado), oggi ottavo e del bergamasco Luca Cagnati (Atl. Valli Bergamasche Leffe), che giunge diciassettesimo al traguardo, la squadra maschile riesce ad agguantare il bronzo per team. Onore anche all’ex Campione Mondiale (2016 e 2018) Alessandro Rambaldini, che dopo una stagione non facile coglie la 24^ piazza, seguito da Fabio Ruga, venticinquesimo.

Tra le donne arriva un quarto posto “agrodolce” per la veneziana Silvia Rampazzo, che dopo una incredibile e saggia gara in rimonta non riesce ad agguantare il podio, ma si conferma tra le “big” della specialità dopo l’oro 2017 e il bronzo 2019. La giovanissima Francesca Ghelfi è venticinquesima al traguardo, nella gara vinta a sorpresa dalla rumena Cristina Simon.

Si conclude così il Campionato del Mondo di Corsa in Montagna, con l’Italia che si porta a casa un bottino di tutto rispetto: 1 oro e 2 argenti individuali e 1 oro e 3 bronzi a livello di squadra.
da fidal- lombardia