Orobie Ultra Trail edizione zero: è fatta! Inizia un anno di conto alla rovescia

Si è conclusa con successo la prova generale del Reda Rewoolution Orobie Ultra Trail. Trecentosessantacinque giorni esatti prima della partenza ufficiale, che sarà il 31 luglio 2015, una forte e motivata squadra di atleti, capitanata dal bergamasco Marco Zanchi, ha percorso in 3 tappe il tracciato della gara, studiato e “disegnato” per diversi mesi sulla carta dallo staff tecnico di Spiagames.

La prova ha permesso di raccogliere opinioni e valutazioni in merito a sicurezza, fattibilità, logistica e caratteristiche tecniche del percorso. Il tracciato è stato volutamente suddiviso in tre sezioni: la prima parte, dalla partenza in Piazza dell’orologio di Clusone salita sulla cresta del Blum verso la parete occidentale della Presolana per giungere fino al paese di Valbondione, dominata da pascoli e terreni calcarei. Nel secondo tratto ci si tuffa in un ambiente totalmente alpino attraverso i rifugi Brunone, Calvi, Gemelli, Alpe Corte, Capanna 2000 e il monte Alben, fino a giungere all’abitato di Selvino. Il terzo, ed ultimo, scende verso Monte di Nese sul colle della Maresana, per terminare nella splendida cornice della Città Alta di Bergamo. Unendo distanze e dislivelli di queste tre tratte è stato tracciato mediante dispositivo GPS un percorso di gara lungo 141 Km per 9300 metri di ascesa.

Orobie_Ultra_Trail_2014_Presolana _ Ph Matteo_Zanardi-ZMD_6316

Da parte di tutti gli atleti presenti, tra i quali i due fuoriclasse spagnoli Pablo Criado e Lucas Boix, si è ottenuto un ottimo feedback tecnico, concorde nel definire il percorso di grandissima bellezza, ma anche di forte tecnicità, dove l’alternarsi delle salite e delle discese, unitamente alla naturale conformazione dei sentieri – quest’anno in condizioni non ottimali anche a causa delle forti nevicate dell’inverno – ha fatto percepire per intero la forte intensità della gara. Questi pareri saranno la base di partenza sulla quale verrà strutturato ogni aspetto tecnico-logistico legato alla prima edizione, nel 2015.

Sono stati garantiti numerosi punti di ristoro e assistenza con bevande e cibo per garantire agli atleti di percorrere la lunga distanza in condizioni reali di gara. Preziosissima anche la partecipazione del Dott. Giorgio Piccioli, fisioterapista che ha assistito dal punto di vista muscolare tutta la squadra nell’arco dei 141 km. Ora, grazie a tutte le informazioni raccolte, l’organizzazione si riserverà di fare le opportune valutazioni in merito a sicurezza e impegno tecnico del percorso, con l’intento di definire le caratteristiche ufficiali della gara quanto prima.

Orobie_Ultra_Trail_2014_Bergamo_Città Alta_ Ph Matteo Zanardi-ZMD_7057

Lista degli atleti presenti: Marco Zanchi, Pablo Criado, Lucas Boix, Simonetta Castelli, Oriele Locatelli, Alberto Bolcato, Gianluca Galeati, Cristian Insam, Giuliana Arrigoni, Filippo Cannetta, Massimo Tagliaferri, Roberto Beretta, Claudio Chiarini, Cinzia Bertasa, Gianbattista Cattaneo.

Per il 2015 insieme al Reda Rewoolution Orobie Ultra Trail prenderà il via anche la prima edizione del Gran Trail Orobie, una corsa su medie distanze di 65 km per 5000 metri di dislivello positivo.

Photo: Andrea Zanardi e Alberto Orlandi

Reda Rewoolution, la rivoluzione dell’activewear
Reda Rewoolution nasce in Italia, alla radice delle prealpi Biellesi, dall’incontro tra la grande tradizione tessile italiana e la tecnologia produttiva più innovativa. Nel 2010, all’interno della consolidata realtà tessile Successori Reda, si compie l’ingresso sul mercato sportivo di Reda Rewoolution. Grazie all’utilizzo di un tessuto performante dedicato agli amanti dell’outdoor e dell’active in 100% pura lana merino con caratteristiche di traspirabilità, termoregolazione e comfort di alto livello, il risultato è un prodotto totalmente naturale, molto leggero ed estremamente confortevole.

Spiagames, l’organizzazione
Sempre attenta alle nuove tendenze, Spiagames dal 1999 ad oggi ha organizzato numerosi eventi di rilevanza nazionale ed internazionale. Oggi spia è un’agenzia di riferimento nella progettazione, realizzazione, gestione e comunicazione di eventi nel panorama outdoor. È coinvolta in eventi Trail del calibro di Lavaredo Ultra Trail, Ultra-Trail du Mont Blanc, Transgrancanaria.