Magri e Galsassi dominano la Colere Albani, immagini e classifiche

La zampata vincente del padrone di casa Luca Magri e il ritorno alla vittoria di Samantha Galassi, questo in breve l’edizione 2024 della Colere Rifugio Albani corsa domenica 30 giugno in una giornata nuvolosa con la pioggia che ha graziato gli atleti in gara scendendo solo a gara completata. Da affrontare il solito muro che dalla chiesa di Colere porta fino su al rifugio Albani, 5,2 km tra strada cementata, il muro del ghiaione della pista da sci e i meravigliosi tratti nel bosco fino al gran finale, il tratto da chiudere davanti alla parete nord della Presolana.

Nella gara maschile domina Luca Magri che ha saputo sfruttare soprattutto la conoscenza del percorso come lui stesso ha ammesso. Partenza in coppia con Luciano Rota con l’atleta della Recastello che prendeva inizialmente il largo salvo poi cedere a Magri nella parte del Bosco. Finale in solitario per l’atleta scalvino tesserato quest’anno per la Casone Noceto che chiude in 37’38” seguito da Luciano Rota che chiude in 39’11”, terzo Manuel Togni (Atl. Valle Brembana) in 41’56”

“Sono partito in testa assieme a Luciano Rota – spiega Luca Magri a fine gara – poi lui ha preso un margine di vantaggio su di me nella prima parte della gara. Io che probabilmente conosco meglio il percorso ho atteso il bosco, qui l’ho raggiunto e l’ho superato fino ad arrivare primo al traguardo. Probabilmente la conoscenza del percorso mi ha avvantaggiato”. Magri bissa così il successo dello scorso anno

Tra le donne vince Samantha Galassi (Recastello) in una sfida tutta in casa con Beatrice Bianchi, la Galassi chiude in 47’54” seguita a 25 secondi da Bianchi, terza Giulia Santi (Poliscalve).

 

CLASSIFICA

colere albani CLASSIFICA 2024