Marta e Federica, unite nel DNA della vittoria, le sorelle Zenoni portano due vittorie al team lombardo impegnato nel Cross della Valsugana disputato al Lido di Levico (Trento). Oltre alla vittoria le due sorelle hanno ipotecato anche la chiamata in nazionale per gli europei di Borovets (Bulgaria) del 14 dicembre nelle categorie Juniores, Under 23 e Seniores. Nelle Under 18 Federica si impone per distacco nella prova Allieve (4 km): la portacolori dell’Atletica Bergamo 1959 Creberg vince in 13:03, addirittura 54 secondi meglio della seconda classificata, Sofia Casagrande (Atletica Brugnera Friulintagli). Nella top ten entra anche un’altra giallorossa, Viola Taietti, ottava in 14:26. Vittoria a mani basse anche per Marta (Atl. Brusaporto), di due anni più giovane: la bicampionessa italiana dei 1000 metri Cadette trionfa sui 2 km di categoria in 6:22, lasciando a 43 secondi Stella Zambolin (Gs Marconi Cassola). Tra le Juniores (km 4) Angelica Olmo (CUS Pavia) non ripete il podio centrato a Volpiano ma resta comunque tra gli avamposti nazionali della categoria: quarta in 12:45, solo 5” peggio della vincitrice Alice Rita Cocco (CUS Sassari) al termine di una prova molto serrata. Per la triatleta di Vigevano un’ulteriore conferma del valore della propria candidatura all’azzurro all’EuroCross (già affrontato peraltro a Belgrado 2013 quando era ancora allieva). Appena fuori dalla top ten Elena Torcoli (Atl. Brescia 1950), 11esima in 13:19.
Nelle gare giovanili maschili spiccano i 6 km Allievi con quattro lombardi tra i primi 10: sale sul podio il siepista Francesco Agostini, figlio d’arte dell’Atletica Vallecamonica terzo in 18:53 alle spalle di Yohanes Chiappinelli (Montepaschi UISP Siena, 17:54) e di Pietro Riva (Atletica Alba, 18:19); in quarta posizione chiude un altro buon atleta sulle siepi, Mustapha El Haouari (Riccardi) con il crono complessivo di 19:02. Settimo e decimo poi sono Riccardo Mugnosso (Vis Nova Giussano, 19:18) e David Meinardi (Atl. Lecco Colombo, 19:41). Tra gli Juniores sulla medesima distanza il migliore è Omar Guerniche (CS San Rocchino), quinto come a Volpiano stavolta con il tempo di 18:16: l’azzurro ora allenato da Giorgio Rondelli incrocia le dita nell’ottica di una eventuale maglia azzurra per Borovets. Tra gli Under 20 bene anche Matteo Borgnolo (CUS dei Laghi Atl. Varese, nono in 18:54) e Luca Barbagallo (Riccardi, 11esimo in 19:10).
Il panorama delle gare Seniores/Promesse vede come protagonista Ahmed El Mazoury: il finanziere lecchese mette a segno una prova importante per convincere il dt Magnani a selezionarlo per gli Europei chiudendo terzo (9 km in 26:42) alle spalle di Patrick Nasti (Fiamme Gialle, 26:32) e Nekagenet Crippa (Valsugana, 26:39). Bravo anche Alessandro Turroni (CUS Pro Patria Milano), settimo in 27:12 dopo il sesto posto di Volpiano. Per la cronaca il terzo successo lombardo di giornata arriva dai Master: sui 4 km femminili Katiuscia Nozza Bielli (Atl. La Torre, SF35) vince per dispersione ed è la prima donna al traguardo in 17:13; Alfredo Bonetti (Virtus Castenedolo) con 21:06 su 6 km è invece il migliore nella categoria SM55.