Dominio casalingo della Recastello Radici Group che nei tricolori di staffetta organizzati a Casnigo vince sia in campo maschile sia in campo femminile
Nella gara maschile non c’è praticamente gara con le frecce verdi della Recastello che dominano la gara, prima frazione con Luca Magri, che tiene testa ad Alberto Vender, per loro i migliori tempi di giornata con un 29’43 per Vender (Valchiese) e 29’49” per Magri (Recastello). Il testimone passa poi a Andrea Elia per la Recastello e a Luca Merli per il Valchiese che arrivano appaiati. Il Valchiesde crolla con Gabriel Bazzoli che fa registrare in 32’38” contro i 30’24” di Isacco Costa. Alla fine primo posto per la Recastello con il tempo di 1 ora 30’59” seguito dal Valchiese con il tempo di 1 ora 33’12”, terza la Podistica Valle Varaita con Elia Mattio Simone Giolitti e Martin Dematteis, quarta la Recastello B con Fabio Ruga, gran tempo per lui con 30’51”, Alessandro Zanga e Iacopo Brasi, quinta la Valli Bergamasche di Leffe con Luca Cantoni, Lorenzo Cagnati e Luca Cagnati.
Beatrice Bianchi e Alice Gaggi sono le due reginette della corsa in montagna, la Recastello domina anche al femminile con le due atlete che chiudono con il tempo di 1 ora 12’27” seguita dallo Sportclub Merano con Anna Hofer e Martina Falchetti, tempo complessivo di 1 ora 13’14”, terzo il Valchiese con Luca Giovannetti e Alessia Scaini
Nella categoria juniores vittoria bresciana con il Malonno che vince con Moris e Paolo Gianola, tempo di 1 ora 6’21” seguiti dallo Sport Project VCO con Stefano Perardi e Christian Piana, terza la Podistica Valle Varaita con Daniele Mattio e Stefano Bagnus.
Nella gara juniores femminile al via solo le due staffette del Morbegno con Lilia Barri ed Eleonora Bassi che vincono il titolo tricolore