Cinzia Bertasa prima alla Dolomiti del Brenta Trail

Cinzia Bertasa domina la seconda edizione della Dolomiti di Brenta Trail, gara, lalbinese ha chiuso la gara di 64 km con il tempo di 9h50’02”. Alle sue spalle Daniela Montelli, a 19’, terza a 40’ la norvegese Frida Strand Kristoffersen. Nella gara di 45 km femminile vince la trevigiana Silvia Serafini in 6h06’49”: a 6’30” la polacca Wiktoria Piejak, terza a 21’ Federica Iachelini.

Vittoria a pari merito per Christian Modena che, a braccetto con il veterano Gianni Penasa, ha trionfato nella gara lunga di 64 km, e quella dell’atleta di casa Federico Nicolini, che ha dominato la “short” di 45 km.

La gara:

Modena e Penasa hanno viaggiato praticamente sempre assieme, prima con un gruppo di 8 atleti i primi chilometri, quindi hanno forzato il ritmo nei pressi di Tovel, conquistando la testa della corsa e mantenendo la leadership nei vari passaggi al rifugio Graffer (33,5 km), rifugio Casinei (38,6 km), rifugio Tuckett (41,4 km), rifugio Pedrotti (48,8 km) e rifugio Croz dell’Altissimo (55,5 km). Dopo 64 km di fatica e 4280 metri di dislivello la coppia è giunta a Molveno, facendo registrare il tempo finale di 7h48’08”. Ex aequo anche per il terzo posto, con l’altoatesino Alfred Psennere il modenese Roberto Viliotti che hanno concluso assieme in 7h58’29”. L’azzurro di sci alpinismo Federico Nicolini, ha dominato la prova short sui 45 km e 2850 metri di dislivello staccando subito il rivale Luca Miori e abbassandone il record del 2016 di ben 18 minuti. Nicolini ha chiuso in 4h40’09”. Terzo e quarto posto per Francesco Baldessari e Fabiano Roccabruna.

 

il commento di Cinzia Bertasa

La 64 km femminile ha avuto una protagonista indiscussa, la bergamasca di Albino Cinzia Bertasa, sempre al comando e autrice di un buon tempo finale di 9h50’02”. Alle sue spalle Daniela Montelli, giunta dopo 19 minuti e la norvegese Frida Strand Kristoffersen, a 40 minuti.

 

il commento:

#Dolomitidibrentatrail organizzazione spettacolare. Herbert Lorenzoni Smit e volontari tutti GRAZIE. Sentieri suggestivi. Un mix fra fascino e fatica. Piacere e carica. Nebbia e sole. E poi, quelle nuvole che “giocani” con le cime imponenti mi hanno stregata 😍 quei bambini che ti donano l’acqua con sorriso. Gli organizzatori sul percorso a fare il tifo. I ristori ricchi di ogni leccornia. I compagni di viaggio a rotazione. Le crisi che vengo e vanno. Il mio 💖 Mario Rodolfi che mi attende con birra e occhi dolci. La sorpresa Federico Crippa all’arrivo. Gli amici ritrovati Luca Chilovi. Il 3/4/5/6/7/ tempo con il TRB. Vivere. Viva. Carica. Mi PIACE questo mondo che si muove a ore e km